Descrizione
Presentato il PAESC, documento che guiderà le politiche ambientali del Comune di Corsano fino al 2030.
Un appuntamento fondamentale per il futuro del territorio, un Patto per il Clima in cui ognuno è chiamato a fare la sua parte.
Il PAESC è il documento che guiderà le politiche ambientali del Comune di Corsano fino al 2030, delineando tutte le azioni concrete per ridurre le emissioni di gas serra e contrastare il cambiamento climatico, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030
Obiettivo generale: ridurre le emissioni di CO₂ di almeno il 55% entro il 2030 rispetto al 2007.
Azioni principali di *mitigazione*:
- Illuminazione pubblica → Sostituzione lampade con LED e sistemi smart;
- Edifici pubblici e privati → Coibentazioni, impianti efficienti e automazione;
- Fonti rinnovabili → Fotovoltaico, agrivoltaico e comunità energetiche;
- Mobilità sostenibile → Auto elettriche/ibride, colonnine di ricarica, ZTL, piste ciclabili e trasporto pubblico;
- Coinvolgimento della cittadinanza → Sensibilizzazione, formazione e supporto agli incentivi;
- Finanziamenti → PNRR, fondi UE e nazionali per coprire costi e accelerare i progetti.
Benefici attesi: riduzione delle bollette pubbliche e private e migliore qualità dell'aria e dell'ambiente urbano.
Riepilogo delle azioni di *adattamento* del PAESC di Corsano:
- Verde urbano – Piantumazioni e tutela aree verdi per mitigare ondate di calore e migliorare l'aria;
- Gestione acque – Potenziamento reti pluviali e idriche, vasche di raccolta, riduzione perdite e riuso acque reflue;
- Acquisti verdi – Inserimento di criteri ambientali negli appalti e uso di energia elettrica green;
- Protezione Civile – Aggiornamento piani di emergenza, scenari di rischio e potenziamento del C.O.C.;
- Pianificazione resiliente – Criteri di risparmio idrico e adattamento climatico nei regolamenti edilizi;
- Coinvolgimento cittadini – Sensibilizzazione su rischi climatici e uso consapevole delle risorse.
Obiettivo: ridurre la vulnerabilità del territorio e rafforzare la capacità di risposta ai cambiamenti climatici.