Informativa Privacy Videosorveglianza

In osservanza al Regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR”) e nel rispetto delle indicazioni contenute nel Provvedimento Generale emesso dal Garante della protezione dei dati personali (Provvedimento in materia di videosorveglianza – 8 aprile 2010), nonché Linee guida n. 3/2019 dell’EDPB sul trattamento dei dati personali attraverso dispositivi video, siamo a fornire le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali delle persone fisiche trattati tramite l’impianto di videosorveglianza.

Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del GDPR nel rispetto dei principi di necessità proporzionalità, liceità e correttezza, ferme le modifiche e gli adattamenti necessari a seguito di interventi nazionali, europei e/o provvedimenti delle Autorità di controllo successivi alla pubblicazione della presente.

Titolare del trattamento dei dati 

Il Titolare del Trattamento dei suoi dati personali è il Comune di Corsano

Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)

Il Responsabile della Protezione die Dati (DPO) è il Dott. Gianfranco Riso email: dpo@comune.corsano.le.it  

Base giuridica: La base giuridica del trattamento dei dati personali trova fondamento nell’art. 6 par. 1 lett. e) Reg. UE 2016/679, “il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento”, nonché, nella Direttiva UE 2016/680; dal D.Lgs. 51/2018 e dalle linee guida 3/2019 adottate dall’ European Data Protection Board il 29/01/2020 sul trattamento dei dati personali attraverso dispositivi video, dalla delibera di C.C. del predetto Comune n°37 del 30/12/2021.

Finalità del trattamento: Il trattamento è finalizzato al controllo della pubblica sicurezza, l’abbandono dei rifiuti, la prevenzione dei reati, dei compiti di interesse pubblico, di controllo della sicurezza stradale e della mobilità veicolare e pedonale.

Categoria di dati personali:

Il trattamento riguarda soggetti la cui comunicazione dei dati risulti necessaria o comunque funzionale ai servizi richiesti;

  • Soggetti che gestiscono servizi richiesti;
  • Autorità di vigilanza e controllo;
  • Consulenti e liberi professionisti anche in forma associata;
  • Altre Pubbliche Amministrazioni;
  • Istituti di credito per la gestione di incassi e pagamenti;
  • Responsabili Esterni opportunamente nominati

Luoghi del Trattamento: I dati personali sono trattati in via diretta presso la sede operativa della polizia Locale del Comune di Corsano, da personale autorizzato e formato.

Durata del Trattamento: I dati personali saranno trattati e conservati per un tempo massimo di 7 giorni, e comunque, per il tempo necessario alla definizione degli eventuali procedimenti amministrativi sanzionatori.

Modalità di Trattamento: I dati Personali sono trattati da personale autorizzato, mediante strumenti manuali e informatici, con misure di sicurezza tecniche e organizzative necessarie a ridurre il rischio di perdita, accesso non autorizzato, divulgazione e manomissione dei dati. La presenza sul territorio dei sistemi elettronici automatizzati saranno segnalati con apposite informative contenenti le finalità delle rilevazioni. I trattamenti e l’archiviazione dei dati sono effettuati in modalità cartacea ed elettronica.

Tipologie di dati: sono rilevati e trattate informazioni personali, tra cui immagini identificative, beni personali e beni immobili di proprietà che si trovino nel territorio comunale di Corsano.

Trasferimento dei Dati: Non è previsto il trasferimento dei dati personali in Paesi od Organizzazioni internazionali extra UE.

Esercizio dei diritti: Ai sensi dell’articolo 15 e 22 del Regolamento EU 679/2016, il cittadino ha il diritto di ottenere informazioni sui dati che lo riguardano, ed esercitare i diritti specificati negli articoli citati, contattndo il Comune di Corsano ed inoltrare richiesta al Responsabile per la Protezione Dati ai recapiti sopra indicati.

Reclamo al Garante: Qualora ne ricorrano i presupposti si può inoltrare reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali – Piazza Venezia n. 11 – 00186 Roma

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito